Percorso kneipp e vascolare

Percorso Kneipp e Vascolare
Il percorso kneipp è indipendente da tutti gli altri ambienti e si può fare in qualsiasi momento, a volontà. Non solo non ha controindicazioni, ma anzi fa molto bene alla circolazione e riattiva l’organismo.
Sfruttando vasche d’acqua a diverse temperature, si basa su semplici ma efficaci principi di idroterapia, uniti alla stimolazione della pianta del piede grazie al pavimento irregolare su cui si cammina.
Il percorso prende il nome da Sebastian Kneipp, parroco tedesco vissuto nella seconda metà del 1800, malato di tubercolosi, che provò su se stesso un metodo di cura basato proprio sugli sbalzi termici fra acqua calda e fredda.